Corso per operatori Shiatsu in Hospice

Finalità
istruire operatori shiatsu che operino in ambito Hospice ( struttura di accoglienza e cura dei malati oncologici in fase terminale ) da abbinare alle terapie palliative.

Obiettivo finale
creare una figura professionale quale operatore shiatsu con capacità pratiche e di relazione evolute.

Prerequisiti di accesso al corso :

•  maggiore età
•  termine di percorso formativo in scuola fiduciaria APOS

Obiettivi intermedi

a ) pressione e respiro, percezione e sensibilità nella pressione
b ) conoscenza del trattamento a zone
c ) conoscenza dei PE, MTM e relativi punti / zone
d ) capacità di approccio fisico e psicologico al malato terminale
e ) complementarietà ed integrazione dello shiatsu con le terapie palliative
f ) tirocinio in Hospice

Descrizione obiettivi intermedi

a )
•  tecniche per acquisire perpendicolarità nella pressione mediante il respiro
•  tecniche di respirazione finalizzata alla pressione
•  affinamento della sensibilità del pollice e del palmo

b )
•  studio delle zone risonanti per il controllo del dolore
•  esercizi per portare cambiamento in zona / punto non risonante mediante rapporto punto dolente ( fisso ) / punti o zone limitrofi

c )
•  studio e ricerca dei meridiani nel suo percorso profondo e superficiale
•  studio delle estensioni dei meridiani secondo Masunaga
•  studio dei meridiani tendineo –muscolari MTM

d )
•  nozioni sulla consapevolezza e stimoli emotivi nel malato terminale
•  approfondimenti teorici del prendersi cura
•  indicazioni di base sull'approccio nei confronti del malato oncologico grave
•  consapevolezza dei propri limiti

e )
•  conoscenza di base delle terapie palliative e terminologie in uso all'interno dell' Hospice
•  aree di maggiore interazione tra shiatsu e terapie palliative
•  elementi e metodo di collaborazione con altre figure professionali presenti in Hospice

f )
•  affiancamento al trattamento
•  programma operativo sul malato con definizione dei tempi e metodi del trattamento
•  approccio pratico al trattamento

Modalità

Primo week end :

Tempi :
a ) ore 4 ( teorico / pratico ) tenuto da … Tiziano Pellati
b ) ore 4 ( teorico / pratico ) tenuto da … Tiziano Pellati
c ) ore 4 ( teorico / pratico ) tenuto da … Tiziano Pellati


Secondo week end
:

Tempi:
d ) ore 2 ( teorico ) tenuto da …………. psicologo Hospice e infermiera
e ) ore 2 ( teorico ) tenuto da …………. medico palliativista,
f ) ore 8 ( pratico ) tenuto da …………. Tiziano Pellati

totale ore 24 da definire in due fine settimana, il Sabato ( mattina e pomeriggio ) e la Domenica ( mattina ).


Le date previste del corso sono :

APRILE 2008

Primo week end
Sabato 5
Domenica 6

Secondo week end
Sabato 19
Domenica 20

Il costo del corso composto da due week end di studio teorico e pratico è di 200,00 € a persona



NOTA INFORMATIVA

La partecipazione è a numero chiuso, per un massimo di 12 partecipanti .

A fine del corso completo di 2 week end, verrà rilasciato attestato di partecipazione da presentare come referenza alla struttura Hospice con cui si intende collaborare, e verranno considerati crediti formativi.

L'Hospice Casa Madonna dell'Uliveto mette a disposizione i locali per la parte teorica e pratica del corso, il medico palliativista, una psicologa e una infermiera coordinatrice per le lezioni teoriche. Inoltre predisporrà il pranzo a buffet. Pranzo del Sabato e pranzo della Domenica.

La cena e il pernottamento sono liberi e non sono compresi nel costo del corso.

Vi è un B&B a 300 mt dall'Hospice ed un altro a Scandiano a circa 5 km , per un costo a persona di 25 €, pernottamento e prima colazione compresi. Se i partecipanti sono automuniti si possono muovere in maniera autonoma, oppure fare presente nel momento dell'iscrizione l'esigenza del trasporto da e per l'Hospice, per poterci organizzare di conseguenza.